Ufficio 1.4 Sviluppo imprese e competitività del territorio

Olio Capitale: Trieste 14-16 marzo 2025

Sono aperte le iscrizioni alla 17ª edizione di “Olio Capitale”, la più importante fiera interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025 a Trieste, presso il Trieste Convention Center - Porto Vecchio.

La fiera è aperta a tutti i produttori di olio d’oliva extra vergine di qualità, con l’obiettivo di portare a Trieste l’emergente domanda dei mercati internazionali e di coinvolgere non solo gli operatori del settore, ma anche un pubblico di appassionati e gourmand.

EVOLIO EXPO: Fiera del Levante di Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025

La Regione Puglia, al fine di dare impulso al comparto olivicolo e valorizzare l’olio extravergine d’oliva pugliese, organizza “EVOLIO EXPO - Fiera dell’Olivicoltura e dell’Olio EVO del Mediterraneo”, che si terrà presso la Fiera del Levante di Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025.  La fiera internazionale accoglierà in esposizione i produttori di olio EVO, che avranno l'opportunità di incontrare potenziali acquirenti di MDO, GDO, settore ho.re.ca. e utilizzatori professionali di olio EVO. Le imprese interessate a partecipare all'iniziativa dovranno presentare apposita domanda entro il 15 novembre 2024:

Virtual brokerage event @ innovation village 2024

Unioncamere Puglia coorganizza il Virtual brokerage event @ innovation village 2024, che si svolgerà online dal 2 al 20 dicembre 2024. L’evento è gratuito e rappresenta un’opportunità unica per incontrare start-up, spin-off, PMI, grandi aziende, autorità pubbliche, municipalità, università e centri di ricerca, che lavorano su nuove tecnologie e soluzioni per realizzare le transizioni ecologica e digitale.

Premio Impresa Ambiente: ritorna l’appuntamento con la sostenibilità

Sono aperte le candidature per partecipare alla XII edizione del Premio Impresa Ambiente, il massimo riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che si sono distinti per contributi innovativi in modelli di gestione, processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti, tutto nel segno dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

BtoB - SIAL International Business Meetings

Unioncamere Puglia, partner della rete EEN (Enterprise Europe Network), promuove e co-organizza la partecipazione delle imprese pugliesi agli incontri BtoB “SIAL International Business Meetings” organizzati dalle Camere di Commercio della Normandia, della regione Paris Ile-de-France e da Business France. L’evento, dedicato a buyers e fornitori che operano nel settore alimentare e sono alla ricerca di nuovi partner commerciali all’estero, si svolgerà dal 19 al 22 ottobre 2024 presso il SIAL Exhibition Fair di Parigi, una delle più grandi kermesse internazionali del comparto alimentare.

Mirabilia 2024: Borsa internazionale del turismo culturale e Mirabilia Food&Drink

L’associazione Mirabilia Network organizza l’XII edizione della “Borsa internazionale del turismo culturale” e l’VIII edizione di “Mirabilia Food&Drink”, che quest'anno si svolgeranno a Perugia, nei giorni 14 e 15 ottobre 2024, nell'ambito dell'evento annuale di Mirabilia. Saranno organizzate due giornate di incontri B2B tra buyers e sellers, dedicati al settore del turismo e a quello agroalimentare e vitivinicolo, a cui potranno partecipare, per ciascuno dei due settori, 8 aziende che siano attive nel territorio di competenza della Camera di commercio di Foggia, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Portale Agevolazioni: un supporto alle imprese sulla finanza agevolata

La Camera di Commercio di Foggia mette a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori il "Portale Agevolazioni", un servizio di ricerca e individuazione delle opportunità di finanziamento disponibili a livello comunitario, nazionale e locale. 
Questo portale offre una raccolta aggiornata e dettagliata di finanziamenti, contributi e agevolazioni, finalizzati a sostenere la crescita e la competitività delle aziende.