In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui principali servizi che la Camera di Commercio offre alle imprese e ai professionisti del territorio, negli ambiti dell’internazionalizzazione, dell’innovazione digitale, della formazione, della sicurezza e dei finanziamenti alle imprese.
Opportunità per la tua impresa
Premio “Sandro Ambrosi”: 3 borse di studio per designer pugliesi
Legge Made in Italy. Agevolazioni per transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha fissato i termini e le modalità di apertura delle domande di accesso alle agevolazioni per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale.
Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale
"Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale" è un percorso formativo progettato e realizzato da Si.Camera nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.
Dimostrazioni pratiche di innovazione digitale per un’agricoltura sostenibile
Il 4 dicembre 2024, dalle ore 15:00, presso la Camera di Commercio di Foggia, si svolgerà l’evento “Dimostrazioni pratiche di innovazione digitale per un’agricoltura sostenibile”, organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia in collaborazione con CETMA-DIHSME e DARe Puglia. Hanno altresì collaborato Coldiretti Foggia, Confagricoltura Foggia, Confcooperative Foggia e CIA - Agricoltori Italiani.
PROGETTO SEI - Sostegno all’Export dell’Italia. Appuntamenti Formativi 2024
Olio Capitale: Trieste 14-16 marzo 2025
Sono aperte le iscrizioni alla 17ª edizione di “Olio Capitale”, la più importante fiera interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva, che si svolgerà dal 14 al 16 marzo 2025 a Trieste, presso il Trieste Convention Center - Porto Vecchio.
La fiera è aperta a tutti i produttori di olio d’oliva extra vergine di qualità, con l’obiettivo di portare a Trieste l’emergente domanda dei mercati internazionali e di coinvolgere non solo gli operatori del settore, ma anche un pubblico di appassionati e gourmand.
Contributi per la transizione green e il piano transizione 5.0: opportunità per un futuro sostenibile
Il 26 novembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00, la Camera di Commercio di Foggia, organizza un evento in presenza dal titolo “Contributi per la transizione green e il piano transizione 5.0: opportunità per un futuro sostenibile".
Osservatorio Economia Foggia: presentazione dashboard
La Camera di Commercio di Foggia organizza un evento di presentazione dell’“Osservatorio Economia Foggia”, una dashboard interattiva che permette di monitorare gratuitamente l’andamento del sistema produttivo di Capitanata.
L’incontro, finalizzato a illustrare le modalità di utilizzo della piattaforma, si terrà giovedì 21 novembre 2024, alle ore 11:00, presso la Sala Consiglio della CCIAA di Foggia, in Via M. Protano, n. 7.
Percorso formativo "Operazioni doganali: gestire correttamente import/export"
La Camera di Commercio di Foggia, in collaborazione con le CCIAA di Bari, Brindisi-Taranto ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del progetto SEI - Sostegno all’Export dell’Italia, al fine di supportare le imprese del territorio nei processi di internazionalizzazione, organizza la seconda edizione del percorso formativo “Operazioni doganali: gestire correttamente import/export”.