Ufficio 1.4 Sviluppo imprese e competitività del territorio
Murcia Food Brokerage Event 2025
Unioncamere Puglia, in qualità di co-organizzatore, promuove la partecipazione alla XII edizione dell’evento di matchmaking “Murcia Food Brokerage Event 2025”, che si svolgerà il 20 e 21 maggio in modalità ibrida, online e in presenza (Murcia, Spagna), nell’ambito di MURCIA FOOD 2025.
Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale. Edizione 2025
"Empowerment delle imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale" è un percorso formativo realizzato da Si.Camera nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.
Ciclo Webinar settore agroalimentare - PROGETTO SEI
Nell'ambito del progetto SEI, Assocamerestero, propone 4 webinar rivolti alle aziende italiane del settore agroalimentare per presentare scenari e opportunità per le nostre produzioni sui seguenti mercati esteri: Germania, Francia, Usa e Regno Unito.
Road to Osaka 2025: prosegue il ciclo di incontri
Mirabilia a Olio Capitale Oleoturismo 2025
Anche nel 2025 Mirabilia Network rinnova la propria partnership con Olio Capitale: prevedendo un'area espositiva dedicata all'offerta oleoturistica dove sarà possibile effettuare incontri B2B con operatori turistici e anche con buyer prodotto implementando un catalogo digitale dell'offerta oleoturistica nazionale.
Incontri B2I (Business to Institution) tra istituzioni albanesi e imprese pugliesi
Progetto OASIS: manifestazione di interesse per la selezione di 50 PMI agroalimentari del settore olivicolo
Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane
Road to Osaka 2025
Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, nell'ambito del Progetto SEI – Sostegno all'Export dell'Italia, propone con le Camere di Commercio italiane un percorso specialistico, "Road to Osaka 2025", per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025.