Progetto “Economia circolare e ESG”. Innovare per un futuro sostenibile
Progetto “Economia circolare e ESG”. Innovare per un futuro sostenibile
La Camera di commercio di Foggia, in collaborazione con Ecocerved, società consortile del sistema camerale, promuove un’iniziativa gratuita destinata a 10 PMI del territorio di Capitanata. Si tratta di un nuovo percorso di formazione e incontri interattivi per cogliere le opportunità di sviluppo imprenditoriale su circolarità o sostenibilità. Il progetto è stato illustrato a marzo 2025: per sapere di più sull’evento di presentazione clicca qui.
Obiettivi
Obiettivo del progetto è affiancare le imprese, attraverso un ciclo di 3 incontri di gruppo, verso la corretta gestione dei residui di produzione derivanti dallo svolgimento della propria attività d’impresa oppure l’elaborazione del bilancio di sostenibilità come strumento centrale per comunicare gli aspetti ESG del proprio business.
Perché partecipare
Le imprese aderenti avranno modo di acquisire conoscenze e competenze sui principi dell’economia circolare, con specifico riferimento alla valorizzazione di rifiuti e sottoprodotti, e sugli aspetti ESG (Environmental, Social and Governance) legati alle tre componenti del tema della sostenibilità, che rappresentano delle opportunità di sviluppo per le imprese in un’ottica di ottimizzazione e miglioramento continuo.
Tutti gli eventi del progetto “Economia circolare e ESG” si terranno on-line.
Destinatari
L’iniziativa è destinata a 10 PMI operanti nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Foggia (5 per la linea progettuale “Economia circolare” e 5 per la linea progettuale “ESG”).
I partecipanti potranno beneficiare di:
- formazione approfondita con professionisti competenti;
- incontri interattivi con esperti per chiarimenti e aggiornamenti;
- valutazione guidata del proprio modus operandi abituale;
- identificazione di aree di criticità e possibili azioni migliorative;
- Help Desk telematico per informazioni e richieste di assistenza;
- sezione dedicata alle best practice sul portale EcoCamere
Come aderire
La partecipazione è gratuita e aperta alle PMI di tutti i settori di attività.
Per candidarsi basta compilare un breve questionario al seguente link: https://forms.office.com/e/B7icnxqRSn