Opportunità per la tua impresa

In questa sezione è possibile consultare le informazioni sui principali servizi che la Camera di Commercio offre alle imprese e ai professionisti del territorio, negli ambiti dell’internazionalizzazione, dell’innovazione digitale, della formazione, della sicurezza e dei finanziamenti alle imprese.

Webinar di approfondimento sul Bando PID-NEXT

Il 12 febbraio 2025, alle ore 10:00, è in programma un incontro on line sul bando PID-Next organizzato dalle Camere di Commercio pugliesi con il supporto tecnico di Dintec - Società del sistema camerale per l’innovazione tecnologica -, finalizzato all’approfondimento dei contenuti del bando e delle modalità di accesso, anche attraverso una sessione di Q&A.

Fruit Attraction: Madrid, 30 settembre-2 ottobre 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione internazionale di “Fruit Attraction”, che si svolgerà a Madrid dal 30 settembre al 2 ottobre 2025. Giunta alla 16^ edizione, Fruit Attraction si conferma il principale evento fieristico spagnolo dedicato ai prodotti ortofrutticoli. 

Futura Expo 2025. Avviso per manifestazione di interesse rivolta a MPMI, startup innovative e gruppi informali

La Regione Puglia, in collaborazione con Acquedotto Pugliese e Unioncamere Puglia, sarà presente a Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione, che si terrà a Brescia dal 7 al 9 marzo 2025. L’obiettivo è favorire il confronto tra due sistemi economici di rilievo, quello pugliese e quello lombardo, sul tema della sostenibilità nei suoi molteplici aspetti. I soggetti interessati devono manifestare il proprio interesse entro il 7 febbraio 2025.

Fondo per la transizione industriale: domande aperte dal 5 febbraio 2025

Dal 5 febbraio 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere al Fondo per la transizione industriale, che mette a disposizione 400 milioni di euro, di cui il 40% riservato al Mezzogiorno, per favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Incontri B2I (Business to Institution) tra istituzioni albanesi e imprese pugliesi

Unioncamere Puglia, con il supporto di Uniontrasporti, organizzerà una serie di incontri tra imprese con sede in Puglia e una delegazione istituzionale albanese, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le parti coinvolte. Gli incontri, che si terranno tra febbraio e aprile del 2025, favoriranno una conoscenza incrociata dei due Paesi e dei rispettivi sistemi di domanda e offerta in materia di trasporti e logistica.

Progetto OASIS: manifestazione di interesse per la selezione di 50 PMI agroalimentari del settore olivicolo

Il progetto OASIS ha l’obiettivo di creare un settore agroalimentare europeo più sostenibile e competitivo, con particolare attenzione al rafforzamento delle piccole e medie imprese. Attraverso questa iniziativa, Unioncamere Puglia e il CIHEAM Bari offriranno a 50 PMI del settore della trasformazione oleicola una serie di servizi gratuiti per supportarle nella loro crescita e innovazione. Le candidature dovranno essere presentate entro il 14 febbraio 2025.

Riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche italiane

Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno maturato i 100 anni di attività al 31 dicembre 2024. L'iscrizione al Registro è volontaria e gratuita ed è possibile per tutte le imprese, di qualsiasi settore economico e forma giuridica, iscritte nel Registro delle imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni.

VINITALY: Verona, dal 6 al 9 aprile 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela dell’Ambiente – e Unioncamere Puglia organizzano la partecipazione delle imprese pugliesi del settore vinicolo alla 57^ edizione di “VINITALY”, Salone internazionale del vino e dei distillati, che si svolgerà a Verona dal 6 al 9 aprile 2025. Le imprese interessate a partecipare all'iniziativa dovranno presentare domanda entro il 16 gennaio 2025.

Road to Osaka 2025

Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, nell'ambito del Progetto SEI – Sostegno all'Export dell'Italia, propone con le Camere di Commercio italiane un percorso specialistico, "Road to Osaka 2025", per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025.