RENTRI: scadenza iscrizioni il 13 febbraio 2025

RENTRI: scadenza iscrizioni il 13 febbraio 2025

Entro il 13 febbraio 2025, prima scadenza prevista dal D.M. 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi in tutta Italia al RENTRI - il sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti - circa settantamila operatori, rientranti in queste categorie:

  • impianti di recupero e smaltimento di rifiuti,
  • trasportatori e intermediari di rifiuti,
  • imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi oppure rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.

Dal 13 febbraio 2025 questi soggetti dovranno tenere i registri di carico e scarico, con i nuovi modelli ed in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI.

Dalla stessa data tutti gli operatori, anche i non iscritti, dovranno utilizzare i nuovi modelli cartacei dei Formulari di identificazione dei rifiuti che dovranno essere vidimati digitalmente e compilati o con i sistemi gestionali degli utenti o con i servizi di supporto messi a diposizione dal RENTRI.

Si informano tutti gli operatori interessati che la Segreteria del Comitato nazionale dell’Albo Gestori Ambientali presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha realizzato un Vademecum sul RENTRI che costituisce una guida di agile consultazione agli strumenti online messi a disposizione dei soggetti obbligati in previsione dell'imminente entrata in vigore del 13 febbraio 2025.

Per scaricare il Vademecum, clicca QUI!

condividi
Articoli correlati
Non sono presenti articoli correlati a questa pagina.