FAQ - Bando Turismo - Anno 2024

Articoli correlati
Non sono presenti articoli correlati a questa pagina.

FAQ - Bando Turismo - Anno 2024

Indici dei contenuti
  1. L'invio telematico della domanda di partecipazione al bando può essere effettuato da intermediari?
    Sì, l’invio della domanda può essere delegato ad un intermediario abilitato all’invio delle pratiche telematiche, tramite il portale Restart https://restart.infocamere.it/, nel qual caso potrà accedere:
    – sezione beneficiari: https://restart.infocamere.it/, previa delega dell’azienda all'utilizzo della piattaforma  via spid;
    – sezione intermediari: https://restart.infocamere.it/intermediari/home nel qual caso dovrà allegare il modulo di procura dell’intermediario (firmato digitalmente anche dal legale rappresentante).
    L’ulteriore modulistica richiesta (modulo di domanda, progetto, ecc…) dovrà riportare sempre la firma del  Legale rappresentante dell’impresa.
     
  2. Un’impresa beneficiaria del contributo relativo al Bando Turismo anno 2023, può partecipare all’edizione 2024?
    No, un’impresa beneficiaria del contributo relativo al Bando Turismo anno 2023, NON può partecipare all’edizione 2024.
     
  3. Come viene assolto il pagamento dell’imposta di bollo virtuale? Qual è l’importo? Il pagamento è dovuto sia in fase di presentazione della domanda di contributo e sia in fase di rendicontazione delle spese sostenute?  

    L’imposta di bollo va corrisposta, attraverso il sistema Restart, solo al momento dell’inoltro della domanda di contributo, e l’importo, come previsto dalla vigente normativa, è pari ad € 16,00. In ReStart è previsto il pagamento tramite PagoPa nella modalità di @e-bollo.

  4. Può una stessa azienda presentare domanda di voucher per più di un Bando 2024?  
    Non è prevista nessuna forma di esclusione per quelle aziende che, nel rispetto dei requisiti riportati da ciascun bando, presentano domanda di concessione di Voucher relativa a due o più Bandi 2024.
    A tal proposito, invece, si fa presente che: 
    È POSSIBILE presentare una sola richiesta di contributo alternativa tra le misure previste all'interno di uno stesso bando. 
     
  5. Possiamo inviare i moduli in formato doc/docx/odt?
    No. I moduli vanno inviati in formato Pdf così come disponibili sul sito, essendo file editabili. Una volta compilati, i file vanno firmati digitalmente.
     
  6. Un'impresa può beneficiare del voucher se si impegna ad essere attiva e in regola con l'iscrizione al Registro Imprese prima della liquidazione del voucher, allegando a tal fine una dichiarazione sottoscritta dal Legale Rappresentante?
    No, per beneficiare delle agevolazioni del bando, l'impresa beneficiaria deve essere attiva e in regola con l'iscrizione al Registro Imprese da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del bando (articolo 5 del bando).
     
  7. Nel prospetto degli aiuti ricevuti, è necessario inserire tutti gli aiuti o solo quelli in Regime De Minimis?
    Nel prospetto degli aiuti occorre indicare, così come indicato all’art. 9 e 10 del Bando, tutti gli aiuti di Stato e gli aiuti “de minimis” ottenuti.
     
  8. È possibile partecipare al Bando come libero professionista?
    È possibile partecipare al bando solo se l'attività professionale è costituita ed esercitata in forma di impresa, in regola con l'iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Foggia da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del bando, ed in possesso dei requisiti di cui all'art. 5 del Bando.
     
  9. La mia impresa ad inizio anno ha già effettuato degli investimenti su alcune spese ammissibili. Posso partecipare al bando?
    Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 14/05/2024 (data della delibera di approvazione del bando da parte della Giunta Camerale) e fino al 120° giorno successivo alla data di comunicazione all’impresa del provvedimento di concessione.
       
  10. È possibile la partecipazione al bando dell'impresa fornitrice sia come fornitrice che come partecipante con possibilità di rinunciare in un secondo momento ad una delle due qualifiche (o fornitore o beneficiario) ma solo successivamente all'uscita dei risultati senza che questo infici la validità delle istanze?
    In base all'art. 7 del Bando, i fornitori di beni e servizi non possono essere soggetti “potenzialmente” beneficiari della stessa Misura (Misura 1 o Misura 2 o Misura 3) in cui si presentano come fornitori.
    Il modulo di autocertificazione FORNITORI prevede specifica dichiarazione del fornitore di non essere partecipante (quindi anche potenziale beneficiario) al bando della stessa misura per cui si presenta come fornitore.
     
  11. In fase di presentazione delle domande di contributo è sufficiente presentare il preventivo o occorre anche la fattura?
    In fase di presentazione delle domande è necessario presentare i preventivi.
     
  12. Ho già realizzato l'assessment SELFI4.0 lo scorso anno, devo aggiornarlo per partecipare al bando ma non riesco ad accedervi. Come posso fare?
    Il SELFI4.0 intende misurare la maturità digitale dell’azienda che muta nel tempo per cui occorre compilarlo con riferimento al momento della presentazione della domanda e trasmesso firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante.
    Se l'impresa ha già compilato in passato il SELFI4.0, dovrà accedervi, per aggiornarlo, utilizzando il LINK/TOKEN ricevuto in fase di registrazione (che, come indicato nella mail, doveva essere conservato).
    Se non ha conservato i riferimenti per l'accesso può tentare di recuperarli nella casella di posta cercando per mittente noreply@unioncamere.it oppure noreply@puntoimpresadigitale.camcom.it.
    Se non dovesse riuscirci dovremmo rigenerare il LINK/TOKEN, ci contatti scrivendo all'indirizzo pid@fg.camcom.it  comunicando nome e cognome del Referente e indicando Denominazione Azienda, Partita IVA/Codice Fiscale, indirizzo email NON pec a cui inviare il TOKEN.
     
  13. La domanda può essere trasmessa con il portale Web Telemaco, in alternativa alla piattaforma Restart?
    NO, A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere presentate utilizzando la piattaforma telematica Restart  https://restart.infocamere.it/, come previsto all’art. 11 del Bando.
Aggiornato il   27/06/2024 - 15:28
condividi