Comunicati stampa

gg-mm-aaaa
Il Presidente informa le organizzazioni imprenditoriali nonché le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti, che martedì 13/06/2023, ai sensi dell’art. 2 comma 1 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico n. 156 del 4 agosto 2011, è stato pubblicato all’albo camerale e sul sito istituzionale,  l’avviso relativo all’avvio delle  procedure per il rinnovo del Consiglio di questo Ente per il quinquennio 2023-2028. leggi tutto
Grande partecipazione all’evento organizzato lo scorso 6 giugno dalla Camera di Commercio di Foggia, in occasione del suo bicentenario. Fondata nel 1820, la Camera di Commercio di Foggia ha giocato un ruolo fondamentale nella promozione dell'economia locale e nello sviluppo delle imprese nel corso di questi due secoli.
Si svolgerà il prossimo 6 giugno presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Foggia l’evento di apertura delle celebrazioni del Bicentenario dell’Ente camerale. Duecento anni di storia, di scambi commerciali, di progressi economici.
Aderendo alla proposta formativa della Camera di Commercio di Foggia, gli studenti della classe IV dell’ITET Vittorio Emanuele III di Lucera, con l’elaborato video “Se puoi sognarlo puoi farlo”, hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello nazionale, risultando i vincitori del Concorso nazionale “Da grande voglio fare l’imprenditore o l’imprenditrice? Dialoghi con Adriano Olivetti”.
Il Consiglio Camerale di Foggia ha approvato con voto unanime nella seduta del 28 aprile il bilancio d’esercizio 2022 dell’Ente.   leggi tutto
A partire dal mese di aprile la Camera di Commercio di Foggia ha avviato una campagna di promozione dell’Aeroporto Gino Lisa di Foggia.
Foggia, 6 aprile 2023 – Sono oltre 21.000 gli imprenditori del territorio che hanno aderito a impresa.italia.it, il servizio della Camera di Commercio – realizzato da InfoCamere – con cui i titolari e legali rappresentanti delle aziende possono accedere, scaricare e condividere (anche in mobilità e senza alcun costo) i documenti ufficiali della propria impresa, presenti nel Registro delle imprese: atto costitutivo, statuto, bilanci, planimetrie degli immobili aziendali, visure, asseverazioni e tanti altri ancora. Grazie al servizio, gli imprenditori che lo usano hanno potuto scaricare fino ad… leggi tutto
47 imprese e oltre 250 studenti degli Istituti alberghieri della provincia di Foggia. Sono questi i numeri dei partecipanti alla 1a edizione di “Io lavoro in Puglia - Talent Day”. Una giornata di formazione e orientamento alle professioni del settore della ristorazione, ma anche di incontro fra domanda e offerta di lavoro. Un evento ideato da Unioncamere Puglia e dalle Camere di Commercio pugliesi che, contestualmente, hanno organizzato il talent nelle province di competenza. Quello della ristorazione è un settore florido ma che soffre la grave carenza di addetti. leggi tutto
Le imprese femminili registrate in provincia di Foggia al 31 dicembre 2022 ammontano a 18.457, di cui 16.969 attive. Rappresentano il 25,88% delle imprese totali, un tasso di femminilizzazione più alto sia della media regionale (23,18%) sia della media nazionale (22,21%). Il saldo annuale tra nuove iscrizioni e cancellazioni non d’ufficio mostra un segno positivo di +67 imprese. Soffrono i settori commercio (-145) e ristorazione (-39), in crescita il comparto costruzioni (+14) trainato dagli effetti positivi dei bonus fiscali.
La Camera di Commercio di Foggia ha istituito il "Premio Fedeltà al Lavoro e al Progresso Economico", un riconoscimento dedicato ai dipendenti e alle imprese più meritevoli che si sono distinti per la loro costante dedizione al lavoro e per il  contributo allo sviluppo economico del territorio di Capitanata. leggi tutto