Comunicati stampa
Lo scorso 31 luglio si è tenuta la prima riunione operativa del neo eletto Consiglio camerale che sotto la presidenza di Giuseppe Di Carlo guiderà la Camera di commercio di Foggia nel prossimo quinquennio 2024-2029.
Sono state poste le basi su quelle che saranno le priorità di intervento sulle quali si intende focalizzare l'azione politica dell'Ente e gli obiettivi strategici dei prossimi cinque anni ma per definire nel dettaglio il Programma di mandato l’Ente ritiene imprescindibile coinvolgere tutti gli stakeholder, le imprese, le istituzioni, i professionisti tutti, per questo sarà… leggi tutto
Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle imprese storiche per valorizzare le imprese che hanno già compiuto 100 anni nel 2023 o li compiranno nel 2024.
La Camera di Commercio di Foggia, insieme alla Regione Puglia e all'Università degli Studi di Foggia, organizza un importante incontro per presentare e promuovere i nuovi bandi della programmazione regionale 2021/2027.
Si tratta di due avvisi finanziati nell'ambito del Programma Regionale Puglia FESR FSE+ 2021-2027:
Da giovedì 27 giugno si potrà procedere alla presentazione delle domande per accedere ai bandi 2024 della Camera di Commercio di Foggia.
L’imprenditore Giuseppe Di Carlo, detto Pino, è il nuovo presidente della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Foggia.
Con decreto n° 236 del 24 maggio 2024, notificato alla Camera di Commercio di Foggia il 29/05/2024, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato i consiglieri camerali per il quinquennio 2024-2029.
E’ stato presentato questa mattina il bilancio di mandato 2018-2023, una snella pubblicazione che sintetizza il lavoro svolto dalla consiliatura uscente.
Sono stati resi noti i dati “Movimprese” sull’andamento della demografia delle imprese nel 2023, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
“Lo sviluppo a misura di destinazione”: è il titolo del focus di co-progettazione per le imprese e la governance turistica, per l’organizzazione dell’offerta e della destinazione “Marine di Puglia”, che si svolgerà il prossimo 19 gennaio 2024 dalle 10,00 alle 13,00 presso la
Il crescente disagio economico di tantissime famiglie, delle quali ben 2.18 milioni vivono in condizioni di povertà assoluta secondo i recenti dati ISTAT, hanno indotto la Camera di Commercio di Foggia e la Fondazione Antiusura Buon Samaritano ad attivare un’iniziativa finalizzata a sostenere i soggetti bisognosi in un’operazione di risanamento finanziario che consenta loro una prospettiva di vita più serena e di evitare il ricorso al mercato illecito del denaro, l’usura, sempre più diffusa soprattutto nelle aree del Mezzogiorno.