Ercole Olivario 2025: le eccellenze della provincia di Foggia protagoniste a Perugia
Ercole Olivario 2025: le eccellenze della provincia di Foggia protagoniste a Perugia
La finale della XXXIII edizione del prestigioso concorso nazionale Ercole Olivario, che si svolgerà a Perugia il 19 e 20 maggio, vedrà protagoniste due aziende della provincia di Foggia, confermando ancora una volta l’elevata qualità dell’olio extravergine di oliva prodotto in Capitanata.
Durante l’evento di Brindisi, svoltosi lo scorso 19 marzo in cui sono state individuate le imprese che prenderanno parte alla finale di Perugia, sono state premiate le migliori produzioni olearie pugliesi, riconoscendo l’eccellenza delle aziende Serrilli Pia Gloria e Oilivis srl.
L’impresa Serrilli Pia Gloria si è distinta nella categoria Extra Vergine, accedendo alla finale tra le undici migliori aziende pugliesi selezionate per il concorso e ricevendo la menzione come miglior olio bio ogliarola garganica. Un riconoscimento che testimonia l’impegno costante nella ricerca della qualità e nella valorizzazione delle cultivar locali.
Un altro importante successo per la provincia di Foggia è stato ottenuto da Oilivis srl, che ha conquistato il primo posto nella categoria “Piccole Produzioni – Puglia” del concorso nazionale “La goccia d’Ercole”. Il suo olio extravergine monocultivar “Futura” si è imposto per le sue caratteristiche organolettiche superiori, confermandosi come una delle migliori espressioni dell’olivicoltura artigianale pugliese.
«Questi risultati sono motivo di grande orgoglio per la provincia di Foggia e per tutta la Puglia» – ha dichiarato Giuseppe Di Carlo, presidente della Camera di Commercio di Foggia – «Gli oli selezionati e premiati rappresentano l’impegno e la passione di un comparto produttivo che punta all’eccellenza, portando il nome della nostra regione ai vertici della qualità oleicola nazionale».
L’Ercole Olivario si conferma anche quest’anno come punto di riferimento per il settore olivicolo italiano, promuovendo la qualità, la certificazione e la valorizzazione delle produzioni locali. Con il coinvolgimento delle migliori aziende e la partecipazione di esperti del settore, il concorso rappresenta una vetrina internazionale per le eccellenze dell’olio extravergine di oliva italiano.